Dindea

D’idea in idea
Ricerca di idee tra architettura e design

 


Davide Guido (1973)

Laurea in Architettura (1999) e Dottorato in Composizione Architettonica (2006) al Politecnico di Milano.
Dal 2000 alterna professione e insegnamento.
Esordi professionali a Milano: con Vittorio Garatti e con lo studio Canella-Achilli (architettura), e con Claudio Dotti (ingegneria).
Nel 2008 si trasferisce in Brianza: dapprima collabora con la società di progettazione Sastec srl e dal 2012 svolge la libera professione di architetto tra Monza e Milano.
Impegno prevalente nella progettazione di architetture residenziali, anche prefabbricate in legno collaborando con Riko Haus.
In ambito didattico dal 2006 (dopo il Dottorato di ricerca in ‘Composizione architettonica’ svolto tra Parigi e Milano per studiare l’opera di Ricardo Porro) insegna come professore a contratto al Politecnico di Milano e dal 2008 anche come insegnante di liceo artistico.

 


Alberto Soressi (1980)

Laurea in Design degli Interni (2008) al Politecnico di Milano.
Dal 2010 è Art Director presso l’Agenzia VBM Comunicazione (fondata da Giorgio Milani), impegnato nello studio di proposte creative per la comunicazione di prodotti e servizi.
In precedenza ha operato a Milano come designer d’interni, progettando spazi espositivi per le agenzie Progetti&Progetti e Dotdotdot.
Ha collaborato con il maestro Omar Galliani per la pubblicazione di cataloghi e per l’ideazione di pagine pubblicitarie.
Collabora regolarmente con artisti emergenti, curando la comunicazione pubblicitaria e la grafica per i cataloghi di mostre ed eventi.

 


Principali pubblicazioni

(2017) Riccardo Canella, Davide Guido, Città e Rivoluzione. Il caso ENA 1959-2009. Scuole Nazionali d’Arte a L’Avana. Antologia, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, Rimini.
Città e rivoluzione

(2017) Riccardo Canella, Davide Guido, Punto ed a capo per l’architettura. Il caso ENA 1959-2009. Scuole Nazionali d’Arte a L’Avana. Critica operativa, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, Rimini.
Punto ed a capo per l’architettura

(2016) Davide Guido, Zenale ‘prospectivo’, in Giorgio Fiorese, Bernardo Zenale nella Cappella di Villa Simonetta, Araba Fenice Edizioni, Boves, Cuneo.
Bernardo Zenale nella Cappella di Villa Simonetta

(2015) Il realismo nella didattica del progetto: Milano. L’esperienza dei docenti di nuova generazione, contributo in: Per una architettura realista, a cura di Gentucca Canella e Elvio Manganaro, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, Rimini; anticipato nel 2013 in: Architettura e realismo, a cura di Gentucca Canella, Michele Caja, Elvio Manganaro, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, Rimini.
Per una architettura realista

(2009) Davide Guido, Casa nella campagna romana a Morlupo, 1968-69, progetto di Vittorio Garatti, in Giovanna Rezzonico, Danilo Redaelli (a cura di), Contesti da abitare, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, Rimini.

(2008) Davide Guido, Garatti Gottardi Porro. Dal paesaggio del Country Club alle Scuole Nazionali d’Arte dell’Avana, in Documenti del Festival dell’Architettura 4 di Parma, Reggio Emilia, Modena edizione 2007-2008, catalogo a cura di Enrico Prandi, Casa editrice del Festival dell’Architettura di Parma.

(2008) Davide Guido, Never ending dream. Escuelas Nacionales de Arte, in “Casa Vogue” n. 30, ott. 2008.

(2008) Davide Guido, Mediterranei nell’opera di Vittorio Garatti, in “Arquitectura Cuba, Nueva Época”, n. 380, nov. 2008, numero monografico dedicato all’opera architettonica di Vittorio Garatti.

(2007) Giovanna Rezzonico, Rinaldo Scaioli, Giuseppe Galimberti, Davide Guido (a cura di), Un progetto per l’abitare, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, Rimini.